Upper App

Recensioni App e info sul mondo tech

Menu
  • Utilità
  • Intrattenimento
  • Foto e Video
  • Downloader
  • Smartphone
  • Non solo App
Menu

Huawei p8 lite: la recensione 

Posted on by

A dispetto delle traversie geopolitiche che la casa si è trovata ad affrontare, lo Huawei p8 lite è sicuramente uno smartphone che ha rappresentato per Huawei un punto di svolta non indifferente sul mercato, cambiando anche la stessa percezione del brand. Si tratta di uno dei maggiori successi della casa asiatica, tanto che dal 2015 al 2017 ne sono stati venduti quasi 2 milioni. Da quel momento Huawei ha deciso di lanciare sul mercato un modello in versione 2017 che ha in comune con il Huawei p8 lite (al link che segue potete trovare la recensione dello smartphone Huawei p8 lite) solamente il nome.

Questo modello è rappresentato da un design pulito, elegante, unico, con cornice di plastica e quello della parte posteriore in vetro. Le dimensioni del Huawei p8 lite sono contenute, pesa solamente 147 grammi quindi è leggero e facilmente maneggevole. Lo smartphone si presenta bene anche alla presa, non è scivoloso. A lato ci sono i tasti per regolare il volume, quelli di accensione, blocco, e un cassetto per la SIM card e microSD per espansione della memoria che è di 16 GB. Huawei p8 lite è dotato anche di un sensore di riconoscimento delle impronte che è intuitivo, veloce, affidabile e che consente di far scorrere il pannello notifiche, le foto, scattare selfie e rispondere alle chiamate.

Huawei p8 lite 2017 è nativo Android versione Nougat, interfaccia tente EMUI 5: ci sono tante funzionalità uniche e la possibilità di personalizzare i temi, semplificare la home e via dicendo. Vediamo meglio le caratteristiche di questo Huawei p8 lite.

Il display

Il display di Huawei p8 lite è un IPS da 2.5 pollici diagonale, risoluzione Full HD, densità di 424 ppi: si tratta di una soluzione che Huawei ha già usato per diversi suoi smartphone. La visibilità all’aperto è ottimale, leggermente penalizza dal vetro. Gli angoli di visione sono ampi, i colori buoni e si può ovviamente settore anche una saturazione differente.

 Batteria e audio

L’autonomia dello smartphone è uno dei punti di forza di Huawei p8 lite: a differenza di altri smartphone, questo device riesce a reggere una giornata intera anche a seconda dell’uso. La batteria integrata da 3000mAh è una sicurezza per chiunque voglia cercare un prodotto che gli dia la garanzia di funzionare per tutta la giornata.

 Foto e video

In quanto a foto e video, come si comporta Huawei p8 lite? Innanzitutto l’interfaccia della fotocamera è personalizzata e questo ci consente di scegliere le modalità di scatto e le impostazioni semplicemente scorrendo il dito. Presente la modalità PRO per regolare singolarmente ISo e l’esposizione, ma messa a fuoco: ideale per gli amanti dei selfie per la definizione dei dettagli e la colorazione ricca. Le fotografie di Huawei p8 lite sono sicuramente molto buone, soprattutto quando ci sono ottime condizioni di illuminazione ambientale. I video sono leggermente di qualità minore rispetto alle foto, una caratteristica della quale tenere conto nella scelta.

 Conclusioni

Huawei p8 lite veniva venduto ad un prezzo di listino di 249 euro, è quindi un cellulare di fascia media ma connotato da un buon design, dalla qualità costruttiva ottima, dalla batteria a lunga durata (un bel punto di vantaggio rispetto a modelli simili) e dalle fotografie di buona qualità; autonomia e durata, buone prestazioni e ottimo senso biometrico sono punti di forza per uno smartphone che rappresenta ancora oggi uno dei punti più alti del rapporto qualità prezzo eccellente. Ci sono anche degli svantaggi, però, in Huawei p8 lite: ad esempio il WiFi monomania, lo scarso trattamento del vetro anteriore e posteriore, la porta USB con connettore micro.

Articoli recenti

  • Pianificazione e gestione di eventi digitali
  • Il cloud è l’unica soluzione al disaster recovery?
  • Etichette per birra: personalizzale con la stampa!
  • Usare il cellulare come modem: ecco come fare
  • Smartwatch Garmin o Samsung: qual è il migliore?
  • Come recuperare i dati persi da uno smartphone o tablet Android
  • I software Windows da usare per il recupero dei dati 
  • Tracciamento coronavirus su Android: spunta una nuova voce nelle impostazioni
  • Come portare il picking di magazzino a un livello superiore
  • Comprare smartphone di qualità senza spendere troppo? Ecco come fare
  • Come riconoscere e difendersi dalle truffe su WhatsApp
  • Migliori smartphone economici ecco come acquistarli 

Categorie

  • Downloader
  • Foto e Video
  • Intrattenimento
  • Istruzione
  • Non solo App
  • Shopping
  • Smartphone
  • Soldi
  • Sport
  • Turismo
  • Utilità
©2021 Upper App | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb