Upper App

Recensioni App e info sul mondo tech

Menu
  • Utilità
  • Intrattenimento
  • Foto e Video
  • Downloader
  • Smartphone
  • Non solo App
Menu

Come portare il picking di magazzino a un livello superiore

Posted on by

Il picking di magazzino rappresenta una delle attività più importanti e onerose in ambito logistico. È pertanto cruciale renderla quanto più efficiente possibile per evitare sprechi e “colli di bottiglia” in processi fondamentali come l’evasione ordini, l’aggiornamento dei dati relativi all’approvvigionamento, alle giacenze e alle scorte.

Affidarsi alla tecnologia RFID per il picking in logistica

Una delle tecnologie migliori per velocizzare e migliorare l’accuratezza dell’attività di picking si chiama RFID. In particolare, è possibile utilizzare dei varchi logistici che, rilevano il passaggio della merce dotata di un tag RFID e la direzione in cui si muove. Questo permette di andare non solo a identificare tutti i prodotti presenti su un pallet in un colpo solo ma, allo stesso tempo, di aggiornare in tempo reale i dati del WMS. Inoltre, la direzione di entrata o uscita dal varco RFID permette di sapere se quei prodotti sono in entrata o in uscita dal magazzino.

I limiti del picking manuale

Tradizionalmente il picking avveniva in maniera manuale attraverso la lettura dei codici a barre presenti su ogni collo e il prelievo dei pacchi. Tuttavia, come è facile immaginare, questa modalità comporta dei limiti evidenti in termini di tempo e di sicurezza di non commettere errori. Naturalmente per aziende che hanno un magazzino di piccole/medie dimensioni, il picking manuale rimane comunque la strada più adatta da seguire, tuttavia si possono utilizzare anche in questo caso tecnologie e strumenti più performanti come un software di gestione del magazzino o carrelli attrezzati per il picking dotati di terminale con scanner di codici a barre e schermo integrato per visualizzare in tempo reale gli aggiornamenti dei dati sul gestionale aziendale. Parlando di questa tipologia di prodotti, risulta quasi d’obbligo citare le soluzioni picking di magazzino sviluppate da Alfacod, una delle aziende italiane maggiormente attive su questo fronte ed in grado di soddisfare le più svariate esigenze sia per quel che concerne il picking manuale che automatizzato.

Picking magazzino: L’importanza della geolocalizzazione

Per magazzini particolarmente grandi e ricchi di merce una soluzione assolutamente vincente è rappresentata dalla geolocalizzazione in tempo reale (RTLS). In pratica i muletti e gli altri mezzi logistici sono geolocalizzati in tempo reale e un software comunica in tempo reale agli addetti la posizione esatta di un articolo e il percorso migliore (in termini di velocità e sicurezza) per raggiungerlo, un po’ come avviene col navigatore delle automobili.

Tutto questo consente l’ottenimento di una gestione ordinata del magazzino.

Articoli recenti

  • Pianificazione e gestione di eventi digitali
  • Il cloud è l’unica soluzione al disaster recovery?
  • Etichette per birra: personalizzale con la stampa!
  • Usare il cellulare come modem: ecco come fare
  • Smartwatch Garmin o Samsung: qual è il migliore?
  • Come recuperare i dati persi da uno smartphone o tablet Android
  • I software Windows da usare per il recupero dei dati 
  • Tracciamento coronavirus su Android: spunta una nuova voce nelle impostazioni
  • Come portare il picking di magazzino a un livello superiore
  • Comprare smartphone di qualità senza spendere troppo? Ecco come fare
  • Come riconoscere e difendersi dalle truffe su WhatsApp
  • Migliori smartphone economici ecco come acquistarli 

Categorie

  • Downloader
  • Foto e Video
  • Intrattenimento
  • Istruzione
  • Non solo App
  • Shopping
  • Smartphone
  • Soldi
  • Sport
  • Turismo
  • Utilità
©2021 Upper App | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb